Cause, Sintomi e Trattamento della Parodontite: Guida Completa

Parodontite

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, inclusi le gengive, il legamento parodontale e l’osso alveolare. Se non trattata, la parodontite può portare alla perdita dei denti e ad altre complicazioni di salute.

Cause della Parodontite

La parodontite è principalmente causata da un’infezione batterica che inizia con l’accumulo di placca dentale. Se la placca non viene rimossa regolarmente attraverso la spazzolatura e l’uso del filo interdentale, può indurirsi in tartaro, che irrita le gengive e può portare a gengivite, una forma iniziale di infiammazione gengivale. Se la gengivite non viene trattata, può evolversi in parodontite.

Fattori di Rischio

  • Scarsa Igiene Orale: La mancanza di una corretta igiene orale è il principale fattore di rischio per lo sviluppo della parodontite.
  • Fumo: Il fumo aumenta notevolmente il rischio di parodontite e può ridurre l’efficacia del trattamento.
  • Predisposizione Genetica: Alcune persone sono geneticamente predisposte a sviluppare malattie parodontali.
  • Diabete: Le persone con diabete sono più suscettibili a sviluppare infezioni, inclusa la parodontite.
  • Cattive Abitudini Alimentari: Una dieta povera di nutrienti essenziali può indebolire il sistema immunitario e contribuire alla malattia.
  • Stress: Lo stress può compromettere il sistema immunitario, rendendo il corpo più vulnerabile alle infezioni.

Sintomi della Parodontite

  • Gengive Sanguinanti
  • Gengive Arrossate e Gonfie
  • Recessione Gengivale: Le gengive si ritirano, esponendo maggiormente i denti.
  • Alitosi Persistente: Un alito cattivo che non migliora nonostante una buona igiene orale.
  • Formazione di Tasche Gengivali: Spazi vuoti tra i denti e le gengive, in cui si accumulano placca e tartaro.
  • Mobilità dei Denti: I denti possono diventare mobili a causa della perdita di supporto osseo.

Trattamento

Il trattamento della parodontite dipende dalla gravità della malattia:

  1. Pulizia Profonda (Scaling e Root Planing): Rimozione della placca e del tartaro dalle tasche parodontali e levigatura delle radici dei denti per eliminare le zone di infezione.
  2. Antibiotici: Possono essere prescritti antibiotici per ridurre o eliminare l’infezione batterica.
  3. Chirurgia Parodontale: Nei casi più avanzati, può essere necessario un intervento chirurgico per ridurre le tasche gengivali, rigenerare l’osso perso, o ricostruire i tessuti danneggiati.
  4. Mantenimento: Dopo il trattamento iniziale, è essenziale mantenere un’eccellente igiene orale e fare regolari visite di controllo dal dentista per prevenire la recidiva della malattia.